REGOLAMENTO
1) Il concorso è riservato a concorrenti italiani e stranieri ed ha come scopo principale quello di incrementare nei giovani la passione e lo studio di uno strumento.
2) Il concorso si svolgerà a Camaiore (LU) dal 27 al 2 luglio 2023.
3) Tutti i concorrenti dovranno presentarsi nel luogo, giorno e ora che saranno loro tempestivamente comunicati.
4) I concorrenti dovranno presentarsi alla segreteria muniti di un documento d’identità e di una copia dei brani in programma. Non è richiesta l’esecuzione a memoria.
5) La Commissione Giudicatrice, il cui giudizio è definitivo, insindacabile ed inappellabile, ha la facoltà di interrompere le esecuzioni qualora superassero la durata massima indicata, oppure di farle ripetere. La Commissione esprimerà il giudizio mediante una votazione da 60 a 100 centesimi e potrà riservarsi la facoltà di non assegnare i premi per i quali non risultasse un adeguato livello artistico.
6) All’atto dell’insediamento, ciascun membro della Commissione Giudicatrice firmerà una dichiarazione di estraneità nei riguardi dei concorrenti. Qualora siano intercorsi rapporti didattici con un concorrente nei due anni precedenti o sussistano rapporti di parentela, il commissario si asterrà dall’esprimere il giudizio sul concorrente stesso.
7) Il candidato può scegliere di partecipare ad una categoria superiore a quella di appartenenza, ma non ad una inferiore.
8) Per vincitore assoluto di sezione si intende colui il quale abbia riportato il punteggio più alto (e comunque non inferiore a 98/100), indipendentemente dalla categoria di appartenenza.
9) I vincitori assoluti della precedente edizione del Concorso non potranno partecipare nella stessa sezione in cui sono risultati a suo tempo vincitori assoluti.
10) I concerti premio saranno assegnati, ad insindacabile giudizio della Commissione Giudicatrice, ai concorrenti più meritevoli (non necessariamente i vincitori assoluti) e saranno comunicati alla fine del concorso.
11) I vincitori assoluti e, all’occorrenza, i vincitori dei concerti premio sono tenuti ad esibirsi nel concerto pubblico che si terrà il giorno domenica 2 luglio 2023. La mancata partecipazione al concerto finale determina la perdita del premio. Per il concerto finale non sarà attribuito alcun compenso o rimborso spese, inoltre non sarà a messo disposizione alcuno strumento, fatta eccezione per il pianoforte.
12) I concorrenti non potranno vantare alcuna pretesa economica o di altro genere per le esecuzioni effettuate nel concerto dei vincitori così come per la eventuale diffusione radiofonica, televisiva o WEB delle registrazioni.
13) L’organizzazione si riserva la facoltà di:
· apportare al presente bando eventuali modifiche
· suddividere ulteriormente le categorie
· annullare tutto o parte del concorso, qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impedissero l’effettuazione. In tale unica circostanza verrà restituita al candidato la quota di iscrizione già versata.
14) L’avviso di convocazione, con il calendario delle selezioni e i nominativi dei partecipanti, sarà pubblicato sul sito internet del concorso: (www.xxix-concorso-riviera-della-versilia.jimdosite.com) e inviato tramite posta elettronica all’indirizzo comunicato nella scheda d’iscrizione, entro 10 giorni dal termine delle iscrizioni.
L’Associazione ‘Orchestra Angelo Bevilacqua’ e il Comune di Camaiore non rispondono di eventuali disguidi, pertanto gli interessati dovranno informarsi personalmente nel caso di ritardi.
15) Ai sensi dell’art.10 della legge n° 675/96 sulla “Tutela dei dati personali” L’Associazione ‘Orchestra Angelo Bevilacqua’ informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno dalla stessa conservati e utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative all’Associazione e che, ai sensi dell’art. 13 della succitata legge, il titolare dei dati ha diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i propri dati oppure opporsi al loro utilizzo.
16) La presentazione della domanda di partecipazione al concorso implica la totale ed incondizionata accettazione di tutte le norme contenute nel presente bando. La direzione del concorso è affidata all’ L’Associazione ‘Orchestra Angelo Bevilacqua’ alla segreteria della quale ci si può rivolgere telefonando dal lunedì al venerdì con orario 14.00-18.00 al numero 335.6650836.
Il bando e i moduli di iscrizione e autocertificazione possono essere consultati e scaricati dal sito:
www.xxix-concorso-riviera-della-versilia.jimdosite.com